Visualizzazione post con etichetta Donna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donna. Mostra tutti i post

martedì 22 dicembre 2015

American Beauty

 

American Beauty è un film del 1999, diretto da Sam Mendes, vincitore di numerosi riconoscimenti. 
Trama_ Il momento più significativo della giornata di Lester Burnham è la quotidiana masturbazione sotto la doccia. Per il resto la sua vita scorre sempre uguale con un lavoro che odia, una moglie e una figlia che lo detestano e che lo considerano solo un perdente. Ma un giorno conosce Angela, la compagna di scuola di sua figlia, e rimane folgorato dalla sua sensualità. Da quel momento la sua vita cambia: si licenzia, ottiene una buona liquidazione e comincia a vivere per davvero. L'amicizia con il nuovo vicino Ricky, spacciatore di marijuana ossessionato dal padre neonazista, fa capire a Lester che la vita val la pena di essere vissuta fino in fondo.

 

sabato 24 ottobre 2015

"Corpo di Donna"

Corpo di donna, bianche colline, cosce bianche,
assomigli al mondo nel tuo gesto di abbandono.
Il mio corpo di rude contadino ti scava
e fa scaturire il figlio dal fondo della terra. 


Fui solo come un tunnel. Da me fuggivano gli uccelli
e in me irrompeva la notte con la sua potente invasione.
Per sopravvivere a me stesso ti forgiai come un'arma,
come freccia al mio arco, come pietra per la mia fionda. 


Ma viene l'ora della vendetta, e ti amo.
Corpo di pelle, di muschio, di latte avido e fermo.
Ah le coppe del seno! Ah gli occhi d'assenza!
Ah le rose del pube! Ah la tua voce lenta e triste!


Corpo della mia donna, resterò nella tua grazia.
Mia sete, mia ansia senza limite, mio cammino incerto!
Rivoli oscuri dove la sete eterna rimane,
e la fatica rimane, e il dolore infinito.


Poesia tratta da "Veinte poemas de amor y una canción desesperada" (1924) del poeta Pablo Neruda.
La descrizione molto sensuale del corpo femminile, visto attraverso gli occhi del poeta, ci regala sicuramente una visione "appetibile" e romantica della donna.
 

giovedì 22 ottobre 2015

Un francobollo "appetibile"





Francobollo spagnolo del 1930, riproducente la "Maja Desnuda", celebre quadro dell'artista Francisco Goya.
L'opera, del 1800, è un olio su tela, oggi conservato al Museo del Prado di Madrid; è di committenza privata e ai tempi aveva fatto parecchio scandalo. La donna rappresentata non è una dea, né una figura idealizzata, ma una semplice popolana che acquista dignità aristocratica, sicuramente "appetibile" per gli occhi di molti uomini.