Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina. Mostra tutti i post
domenica 27 dicembre 2015
La ricetta della pizza
La Pizza Napoletana è uno degli alimenti che rappresenta maggiormente l'Italia in tutto il mondo, è mangiata e apprezzata da qualunque popolo, ed il suo consumo ogni anno è in continua crescita. In pratica, si può definire la ricetta più appetibile della cucina italiana.
Il vero cuore è soprattutto la sua pasta, preparata con un impasto, la cui ricetta non prevede altro che: farina, acqua, sale e lievito di birra.
Una buona pizza deve essere elastica e morbida, in maniera da poterla piegare senza difficoltà "a portafoglio". La sua forma è circolare con un diametro massimo di circa 35 centimetri, rigorosamente steso a mano fino a formare un disco senza toccare mai i bordi, che formano il tipico cornicione alto 1-2cm al massimo (assolutamente senza bolle), mentre la parte centrale, dove risiedono i condimenti, sarà alta circa 4 millimetri. La cottura deve essere eseguita in forno a legna a circa 485°C per non più di 90 secondi.
Fonti: http://www.ricettapizzanapoletana.it/
lunedì 9 novembre 2015
L'Omino di Pan di Zenzero
Zenzy è un biscotto parlante di Pan di Zenzero, personaggio della serie di film d'animazione Shrek. A mio parere, non c'è biscotto più carino e "appetitoso" tra i protagonisti dei cartoni animati.
Una macchina "appetibile"?
Cosa c'è di più appetibile dello zucchero filato?
Le macchine moderne per la produzione di questa particolare prelibatezza utilizzano questo procedimento: la parte centrale della macchina consiste di un contenitore in cui viene messo lo zucchero. Una resistenza elettrica riscalda gli ingredienti fondendo lo zucchero. Questo, fuso in questo modo, sprizza fuori dal corpo centrale attraverso piccolissimi fori ed entrando a contatto con l'aria più fredda si solidifica ed assume la caratteristica composizione a filetti che vengono raccolti in un recipiente metallico. A questo punto basta ruotare un piccolo stecchino lungo il recipiente metallico per raccogliere i piccoli filetti di zucchero, i quali, essendo molto appiccicosi, si attaccheranno tra loro diventando molto simili a batuffoli di ovatta o cotone.
Le macchine moderne per la produzione di questa particolare prelibatezza utilizzano questo procedimento: la parte centrale della macchina consiste di un contenitore in cui viene messo lo zucchero. Una resistenza elettrica riscalda gli ingredienti fondendo lo zucchero. Questo, fuso in questo modo, sprizza fuori dal corpo centrale attraverso piccolissimi fori ed entrando a contatto con l'aria più fredda si solidifica ed assume la caratteristica composizione a filetti che vengono raccolti in un recipiente metallico. A questo punto basta ruotare un piccolo stecchino lungo il recipiente metallico per raccogliere i piccoli filetti di zucchero, i quali, essendo molto appiccicosi, si attaccheranno tra loro diventando molto simili a batuffoli di ovatta o cotone.
sabato 24 ottobre 2015
L'appetito vien mangiando
Cosa c'è di più appetibile di una bellissima pizza? Orgoglio della cucina italiana, tipica napoletano.
Iscriviti a:
Post (Atom)